giovedì 29 aprile 2010

COMANDI UTILI PER MAC ALL'AVVIO


Avviare il sistema operativo da DVD
Durante l'avvio tieni premuto il tasto C

Espulsione delle unità rimovibili
Durante l'avvio tieni premuto il tasto del mouse

Ignora all'avvio il disco interno
Durante l'avvio si tengono premuti contemporaneamente i seguenti tasti:
Comando Opzione Canc

Scelta da parte dell'utente da quale disco avviare il sistema
Durante l'avvio tenere premuto il tasto opzione

Il nostro calcolatore diventa un disco rigido firewire
Durante l'avvio tenere premuti i tasti Comando T

Non avviare l'interfaccia grafica di Mac OS X
Durante l'avvio tenere premuti i tasti Comando S

Reset della PRAM
Durante l'avvio tenere premuti i seguenti tasti:
Comando Opzione P R

lunedì 26 aprile 2010

Ripristinare windows XP che si riavvia continuamente


A volte, può capitare che Windows si riavvi di continuo senza caricare le applicazioni.
la soluzione di tutti e la formattazione ma ora vi spiego come fare:

Questo problema è dovuto alla presenza di file danneggiati nel sistema. I file possono essere stati danneggiati inseguito ad un errata chiusura di windows, per la presenza di virus o per l'improvvisa mancanza di corrente elettrica.

Inserisci il CD di installazione di windows nel lettore
Avvia il programma di installazione
Quando richiesto digita R per accedere alla console di ripristino del sistema
Digita chkdsk c: /r
Una volta terminata l'operazione di ripristino, digita exit e successivamente esci dal programma di installazione.
Riavvia il pc senza il CD di installazione nel lettore

Ecco come far spegnere in automatico il computer


Ti è mai capitato di aver lasciato il computer acceso tutta la notte, perché magari ti eri promesso di andare a spegnerlo prima oppure far finire un lavoro al tuo pc mentre sei fuori casa?

Easy Pro ShutDown spegne, riavvia o iberna il tuo PC in modo automatico utilizzando un conto alla rovescia. Non include opzioni .Non richiede installazione

Easy Pro ShutDown è tutto qui, non include nessun altro tipo di funzione. La comodità di questo programma, infine, è che non necessita installazione, pertanto può anche essere memorizzato su una pendrive USB ed essere comodamente usato su qualsiasi PC.
Easy Pro ShutDown

sabato 24 aprile 2010

Aggiorna i driver del tuo PC da una USB


Quello che vi propongo si chiama Device Doctor. Si tratta di un piccolo software completamente gratuito che effettuerà al posto vostro la ricerca dei driver che necessitano di un aggiornamento all’interno del vostro sistema. Si tratta di un programmo molto leggero, che può essere memorizzato all’interno della vostra memoria USB senza alcun tipo di problema.
Device Doctor. Individua anche i driver per "dispositivi non identificati" in Gestione periferiche di Windows.

NOTA: Questo strumento è stato progettato per essere molto semplice e facile da usare.
Basta cliccare su 'Begin Scan' di rilevare l'hardware; Device Doctor query nostro database di driver produttore e scarica immediatamente i file del driver corretto per il computer.

NB:CONDIZIONI DI UTILIZZO

Microsoft si inventa l'Office per Facebook


Office 2010 va online per gli utenti di Facebook. Si possono caricare e condividere documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni.
Il sito collegato a questo nuovo servizio - al momento in beta e riservato a un numero limitato di utenti - è una sorta di Office 2010 in versione online, ma potenziato dalle funzionalità di condivisione offerte da Facebook.

Per accedere sono sufficienti le credenziali del social network e subito - a parte le limitazioni congenite in una versione ancora non definitiva - è possibile iniziare a creare o caricare documenti di Word, Excel o PowerPoint.

Grazie a Facebook la base d'utenti potenziale di Docs.com è pari a 400 milioni di utenti, i quali possono gestire in proprio i documenti oppure condividerli con gli amici (tutti o solo alcuni, selezionati).

I documenti condivisi appariranno nel profilo e potranno essere commentati e anche modificati dalle persone cui l'autore avrà dato i permessi per farlo.
La necessità di essere "amici" su Facebook per poter collaborare sui documenti potrà forse rappresentare un freno per un uso aziendale di Docs.com, ma gli utenti comuni potrebbero invece essere attirati da questa possibilità, che grazie al social network ha sicuramente più visibilità di Google Docs.

Al termine della fase beta, quando l'ingresso non sarà più basato su inviti, sarà possibile avere ulteriori dettagli, come la quantità di spazio messa a disposizione per ogni utente di Facebook.

Microsoft può risolvere il problema? A volte può

Microsoft è la beta testing di un servizio gratuito chiamato Fix It, in grado di diagnosticare, riparare e addirittura impedire più di 300 problemi con i PC Windows

Fix It permette di scegliere quali eliminare ogni inconveniente per l'installazione

Microsoft è la beta testing un nuovo servizio chiamato Fix It , in grado di diagnosticare e risolvere molti problemi con Windows PC, ed è gratuito. Per certi aspetti, sta per portare il built-in diagnostica e aiutare le funzioni di Widows 7 ad un pubblico più ampio. Sarà più utile per gli utenti domestici, ma poteva salvare le piccole imprese un sacco di soldi.

Molti utenti di Windows saranno già a conoscenza della Fix It pulsanti che si trovano disperse in sistema di supporto on-line di Microsoft. Facendo clic sul pulsante esegue uno script che risolve il problema senza che l'utente successivo che può essere spesso complicato istruzioni. Molti saranno anche familiarità con problemi tiratori come quello integrato in Internet Explorer, che fa un lavoro eccezionale di risolvere i problemi di connettività molti. Il nuovo Fix It adotta lo stesso approccio come lo strumento di IE, e la applica ad una vasta gamma di argomenti.

Microsoft Fix It è un programma che puoi scaricare e installare, perché si potrebbe avere perso l'accesso a Internet quando avete bisogno di una correzione. Tuttavia, l'installazione vi invita a creare una presenza online, e condividere i dettagli tecnici del PC, in modo che il desktop aiutare le routine possono essere integrati da quelli web-based. Il servizio on line è richiesto un indirizzo Hotmail o altri Windows Live ID.

Quando si installa Fix It, il programma controlla il vostro PC e il suo sistema operativo prima di decidere come molti dei guai di 27 tiratori per offrire - che non vorresti uno su Aero se si sta eseguendo XP, per esempio. Gli argomenti includono TV, monitor, audio e problemi di stampa, problemi di connessione, la compatibilità software e simili.

Ci sono oltre un miliardo di PC Windows in uso, che rappresenta una quantità spaventosa di variazione. Microsoft ha semplificato le cose un po 'insistendo sul fatto che Fix It utenti hanno eseguito l'aggiornamento a Windows XP Service Pack 3 o Vista. (Funziona anche con Windows Server.) Fix It in grado di correggere più di 300 problemi, e scaricare gli aggiornamenti che aiutano a prevenire i problemi di sviluppo. Tiene inoltre traccia degli aggiornamenti e riparazioni e le piccole imprese possono controllare più PC da un singolo account.

Non è richiesta abilità.

http://fixitcenter.support.microsoft.com/Portal/

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

mercoledì 21 aprile 2010

Come diventare proprietari di un file, anche di sistema, su Windows Vista e 7 allo scopo di poterlo modificare

Prendiamo per esempio che desiderate divenire proprietari del file c:\windows\system32\timedate.cpl (e vi assicuro che vi spiegheremo anche perché farlo presto presto)

Per prima cosa clicchiamo col destro sul file in questione, magari cercando timedate quando siete nella cartella perché; contiene veramente tantissimi file, quindi cliccate sulla voce ‘Proprietà’ del menù contestuale. Una volta aperta la finestra delle proprietà del file, andate alla scheda Protezione.

Come sempre per vedere le immagini nella loro dimensione reale cliccateci sopra



A questo punto cliccate sul pulsante Avanzate, e apparirà una nuova finestra



Come evidenziato, premiamo il pulsante ‘Modifica’ e diamo i relativi permessi UAC per l’operazione.

Apparirà ora una terza finestra, cliccate sul nome corrispondente alla vostra utenza e Vista ci avviserà che perchè le proprietà siano aggiornate dobbiamo chiudere tutte ’ste finestrelle. Vabbè, diamogli l’ok, altro non si può fare.

Tenete conto che con queste operazioni il sistema non ci consente ancora di modificare il file, ma solamente di modificarne gli attributi.

Ripartiamo cliccando col destro sul nome del nostro file e procediamo: Proprietà -> Scheda Protezione -> Pulsante Avanzate -> Scheda Autorizzazioni -> Pulsante Modifica o permessi UAC -> Pulsante Aggiungi.

Ora inseriamo il nostro nome utente (o Everyone se ce la sentiamo di essere pochissimo restrittivi)


Per prudenza clicchiamo su Controlla Nomi (che nel mio caso modifica la scritta del mio nome utente in PC-antonio\antonio) e premiamo Ok per confermare. Dall’elenco delle autorizzazioni clicchiamo, per fare prima, su Controllo Completo.

Infine diamo una lunga file di Ok

Alcune note:

Se il nostro oggetto è una cartella, e vogliamo far propagare le autorizzazioni in tutte le sottocartelle, NON si deve selezionare la spunta in basso “Applica queste autorizzazioni solo ad oggetti e/o contenitori in questo contenitore”, perché se no le autorizzazioni vengono applicate al primo livello della cartella.
Dopo aver cliccato OK, controlliamo che nel Tab “Autorizzazioni Valide” non ci siano conflitti, perché se un particolare gruppo di utenti ha la negazione sulla lettura, mentre Everyone ha il controllo completo, e voi siete nel particolare gruppo di utenti, allora vince la negazione, e voi non potrete cancellare quel file.
Una volta finito, chiudete tutte queste finestre di impostazione e ora dovreste essere in grado di cancellare il vostro file/cartella!

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

sabato 17 aprile 2010

web bloccato in ufficio no problem

Se lavorate all’interno di un ufficio o di una scuola dove molti siti sono bloccati (tra le principali vittime di questa manovra troviamo Facebook e YouTube), vi sarete sicuramente accorti quanto sia noioso dover sottostare a queste sciocche regole. Fortunatamente esistono dei piccoli trucchetti che vi permetteranno dia bbattere questo limite nella maggior parte dei casi, rendendo inutili i sistemi applicati dall’amministratore di rete.
Se pensate che questa sia un’operazione difficilissima vi state sbagliando. Infatti non vi basterà fare altro che utilizzare il software gratuito PaperBus, il quale grazie all’utilizzo di sistemi proxy vi permetterà di accedere ai portali che sono stati bloccati all’interno del vostro ufficio, scuola o biblioteca.
L’ultima relase, aggiornata al 22 Marzo 2010 si struttura come presentata nello screen qui sotto inserito.

Tutto ciò che adesso dovrete fare è aggiornare la lista dei siti che sono stati bloccati all’interno della rete. Per fare ciò basterà recarsi all’interno delle impostazioni del software ed aggiungere un URL per linea, come mostrato nella figura sottostante.

A questo punto il software vi permetterà di iniziare a navigare senza problemi sui portali inseriti all’interno della listra “Filter”, utilizzando dei proxy che non vi impediranno l’accesso. Piccola funzione aggiuntiva è la possibilità di scegliere il continente dal quale collegarsi tramite proxy.

INVIARE FAX SU INTERNET


Dove trovo un programma per inviare fax su internet? E' una delle domande che più di frequente si pongono gli utenti internet. Pochi sanno che tramite il proprio computer è possibile inviare fax. Potete quindi fare a meno dell'apparecchio dedicato all'invio dei fax. E' sufficiente avere un computer con un modem analogico dial up (es. 56kbps), una linea telefonica e un software per inviare fax. Il primo passo da fare è molto semplice: staccare il doppino in entrata dal telefono di casa è attaccarlo al computer.

Software per inviare fax
Adesso vi occorre un software per inviare il fax. Su internet ci sono molti software shareware. Da parte mia cercherò di concentrare la mia attenzione solo sui software gratuiti (freeware).

Fax di Windows XP

Windows Xp Servizio Fax. Il sistema operativo Windows XP include un programma per inviare fax. E' un software gratuito, incluso nel Cd di installazione del sistema operativo. Per funzionare richiede la presenza di un modem/fax analogica e di una normale linea telefonica. Per attivarlo occorre cliccare su "Pannello di Controllo", poi su "Installazione Apllicazione" ed infine su "Installazione componenti di Windows" (si trova sul menù verticale di sinistra). Selezionare nella lista la voce Servizio Fax e cliccare su Invio. Inviare il fax è molto semplice. Una volta creato il fax con un qualsiasi programma di scrittura (es. Word), mandatelo in stampa selezionando la stampante virtuale Fax. Essendo una stampante virtuale il documento non viene stampato, bensì inviato sotto forma di Fax. Il software vi chiederà di comporre il numero di fax destinatario. Il software consente anche di ricevere fax. E' gratis.

Frog FaxMail

Frog FaxMail è un software per inviare fax tramite un normale modem/fax collegato al computer. Il programma utilizza una stampante virtuale, attraverso la quale il documento viene inviato tramite fax. Il software richiede la presenza di un modem/fax analogico e di una normale linea telefonica. Una volta installato il software e configurata la stampante virtuale Post Script, è sufficiente stampare il documento selezionando la stampante virtuale. Il documento non viene stampato, bensì inviato tramite fax. Frog Fax Mail vi chiederà il numero di fax destinatario prima di procedere alla spedizione. Il software consente anche di ricevere fax.

MightyFax

MightyFax è un sofware shareware di facile utilizzo. Essendo un sofware a pagamento (si può provare per 30 giorni in modalità limitata) è dotato di molte più funzioni rispetto ai sofware gratuiti. Il software richiede la presenza di un modem/fax analogico e di una normale linea telefonica. MightyFax ha un'interfaccia di funzionamento molto intuitiva. Il software è in lingua inglese. Dopo aver installato un driver stampante virtuale, come altri software per inviare fax è sufficiente stampare il documento e selezionare come stampante di destinazione quella virtuale. Il documento non sarà stampato, bensì inviato al numero telefonico di destinazione desiderato. Il software consente anche di ricevere fax.

Snappy Fax

Snappy Fax è un software shareware per inviare fax. Consente l'invio/ricezione di fax tramite il proprio computer ed è dotato di molte funzioni. Ad esempio, è possibile pianificare l'invio dei fax in orari stabiliti, salvare i fax in entrata in formato PDF, usare lo scanner per caricare i documenti da inviare via fax. Il software richiede la presenza di un modem/fax analogico e di una normale linea telefonica. Può essere provato gratuitamente per 30 giorni.

Come inviare il proprio nome su Marte



Come inviare il proprio nome su Marte con il Mars Science Laboratory rover. Chi non ha desiderato almeno per una volta di sedersi su una navetta spaziale e fare rotta verso Marte... Per il momento resta un sogno che, forse, potranno realizzare fra qualche generazione i nostri pronipoti. Una iniziativa interessante della NASA consente però a tutti di inviare il proprio nome su Marte. E' sufficiente aggiungersi alla lista ed il proprio nome potrà essere inviato su Marte con la prossima spedizione del Mars Science Laboratory rover. Le iscrizioni sono già iniziate sul sito mars.jpl.nasa.gov. Tutti i nomi raccolti saranno registrati su un chip ed inviati sul pianeta rosso. Possono aggiungere il proprio nome tutti i cittadini da qualsiasi parte del mondo. Per ciascuno viene rilasciato un certificato digitale della Nasa.

il miglior browser per Mac ? Scopriamolo!

Sono sicuro che a molti di voi è venuta in mente l’idea di cambiare browser, sia per la sua lentezza, sia per altri motivi. Ebbene oggi ho voluto effettuare alcuni test, per capire quale sia il browser più veloce, affidabile e con meno problemi. Il test è stato effettuato con i browser: Safari, Firefox, Chrome e Opera, tutti aggiornati alle ultimissime versioni e su sistema operativo Snow Leopard 10.6.3, con imac 27" quadcore , unica pecca… la connessione è italiana, quindi scadente, ma almeno il test non ne subirà le conseguenze. Bene procediamo!
Questi sono i test effettuati e per farvi capire al meglio la situazione ho deciso di pubblicare dei grafici con i vari test.



Ok, avete visionato i test e come potete dedurre il vincitore è il nostro amato Chrome che si aggiudica la medaglia d’oro! In effetti se la merita tutta. Quindi il mio parere è che Chrome si merita davvero questa medaglia. Al secondo posto metterei Firefox, poi Safari e per ultimo Opera.
Ecco anche quali difetti ho riscontrato tra i vari browser:
Chrome: i video in flash fanno scaldare e di molto la temperatura della scheda grafica
Firefox: Nessuno, veramente tutto ok, fa il suo lavoro!
Safari: aimè provato prima dell’aggiornamento e comunque anche dopo risulta lento a livello di motore grafico, la rotella colorata mi compare troppo spesso
Opera: lo ho usato, troppi crash e beta disastrose, ora uso Chrome come predefinito dal sistema.
Sono sicuro che se anche voi usaste Chrome, non tornereste indietro.

lunedì 12 aprile 2010

windows 7 e vista in modalita dio


Sapevate che Windows 7 e Windows Vista dispongono di una modalità "Dio"?
Si chiama GodMod e consente di accedere da un'icona a tutte le funzionalità del sistema operativo.
Insomma, potete far danni a vostro piacimento :))

Come attivare la "GodMod":
1 - Create una cartella sul desktop
2 - Rinominatela GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

domenica 11 aprile 2010

aiutare la posta con gmail googlemap


Le fantasie di molti nerd viaggiatori potrebbe un giorno diventare realtà, in quanto, nonostante quello che vedete in alto sia attualmente solo allo stato di concept, potrebbe risultare un modo molto intelligente di consegnare la posta. Rahul Mahtani e Yofred Moik hanno sognato le buste Google, che se portate alla produzione, potrebbero rendere importante la USPS come fu durante il periodo d’oro conosciuto come 1985.
In poche parole, la soluzione comporterebbe un nuovo metodo per spedire le lettere, passando lungo una nota scritta in Gmail, una volta premuto, si otterrà una stampa del messaggio con una busta appositamente predisposta. La lettera sarebbe una rappresentazione del percorso più veloce per raggiungere il destinatario con l’aiuto di Google Maps, dando al ricevitore un ricordo cruciale ogni volta che riguardano la lettera.
Lo so lo so, sembra uno scherzo d’Aprile, ma non pensate sempre male, loro lavorano per noi.

IPAD SBLOCCATO DA HACKER


L'iPad non è ancora "sbarcato" in Europa ed è sugli scaffali dei negozi statunitensi solamente da qualche giorno. Tuttavia, c'è già qualcuno che sarebbe riuscito nell'intento di violare il più recente dispositivo portatile di Apple. Un hacker avrebbe infatti "sbloccato" l'iPad diventando in grado di installare qualunque applicazione, non soltanto quelle "ufficiali" messe a disposizione da Apple nel suo negozio online.
L'attacco sarebbe andato in porto utilizzando una variante del meccanismo di "jailbreaking" recentemente utilizzato sull'iPhone OS 3.1.3.

In merito al "jailbreaking", procedura che permette appunto l'installazione sul dispositivo di software non ufficiale, non commercializzato attraverso il negozio online della società della mela, Apple è sempre stata piuttosto dura. "Le attuali tecniche di jailbreaking fanno uso di modifiche non autorizzate del bootloader e del sistema operativo: tali pratiche comportano una violazione del copyright", si ricordò qualche tempo fa dalla società. Il commento di Apple fu inviato al "Copyright Office" statunitense in risposta ad una richiesta sollevata nel 2008 da EFF (Electronic Frontier Foundation). L'associazione aveva richiesto una possibile esclusione dal "Digital Millennium Copyright Act" (DMCA) per la prassi del jailbreaking.

Fred von Lohmann, parte dello staff di EFF, aveva criticato le osservazioni di Apple portando, come spesso accade in questi casi, un esempio automobilistico: "non accetteremmo mai che una società produttrice di veicoli ci obblighi ad effettuare interventi di manutenzione solo ed esclusivamente attraverso la rete dei suoi partner".

Com'è ovvio, l'hacker che è riuscito a forzare per primo l'iPad si è guardato bene dal fornire dettagli tecnici ma ha mostrato, in un video pubblicato su , cosa è riuscito a fare dopo lo "sblocco" del device.

sabato 10 aprile 2010

VIRUS ALLERT


Approfondendo un po' la cosa, cercando e testando diversi domini,ho una lista di siti internet molto pericolosi ricchi di virus e malware pronti ad entrare sui pc dei navigatori ignari o imprudenti.

Capitare sulla maggior pare di questi siti è facilissimo, infatti sono facilmente trovabili da Google, sono scritti in inglese e trattano di argomenti come i crack ( ossia di come piratare i programmi a pagamento ), siti porno, siti che offrono programmi gratis, suonerie e giochi per i cellulari e tanti altri prodotti commerciali.
Ad esempio per chi usa Internet Explorer deve andare sulla barra dei Menu-->Strumenti-->Opzioni Internet-->Protezione-->Siti con restrizione-->Siti ed aggiungerli, senza dubbio, uno per uno.
Un altro modo per proteggersi in modo preventivo è usare dei tool di sicurezza web che si integrano sui browser per navigare su internet e bloccare l'accesso ai siti pericolosi.

La lista dei peggiori siti su internet ovviamente non solo non è completa ma non lo sarà mai in quanto di siti cosi ne fioccano in continuazione, l'importante è rimanere aggiornati con gli antivirus e gli antispyware.QUESTO E SOLO PER WINDOWS I SITI NON INFETTANO IL SISTEMA LINUX O MAC.

www.cracks.am (il più famoso pubblicizzato anche da tuttogratis.it), www.serialsite.com, www.serialcrackz.com, www.zor.org, www.anycracks.com, www.crackspider.net, www.serialz.to,www.serials.ws, www.seriall.com -(segnalato come uno dei siti più pericolosi in assoluto), www.theserials.com, www.crack.cd, www.asta-killer.com, www.d-cracks-serials.com, www.download-crack-serial.com, www.Atom-Soft.com, www.hackzone.us, www,keygencrack.com, www.cracks, thebugs.ws, www.download5000.com, www.freeserials.com, www.crackfound.com, www.crackz.ws, www.crack team.ws, www.mscracks.com, www.siamcrack.com, www.serials.ws, www.keygen.us, www.crack-cd.com, www.grep.ws, www.powerddl.com, www.crackspider.us, www.satanwarez.com, www.oday-warez.com, www.netvouz.com, www.crackserver.com, www.hackpr.net, www.bestcracks.net, www.keygen.ru, www.sh3bwah.com, www.crackserial.net, www.serialdevil.com, www.clean-cracks.com, www.superserials.com, www.customize.ru, www.crackportal.com, www.phazeddl.com

Questi siti sono chiamati "Trojan Downloader Website" , come vi si entra caricano sul computer qualcosa di loro e i loro effetti variano da semplici disturbi alla navigazione su internet fino a costringere il malcapitato a dover formattare il pc.
Se conoscete altri siti pericolosi, sarebbe un piacere tenere questa lista aggiornata.

venerdì 9 aprile 2010

Hai un Idea Tattoo?


mettere qualsiasi disegno su qualsiasi corpo
e vedere se ti piace.
www.tatmash.com

Bloccare i cellulari nel raggio di 50Mt


I cellulari sono ormai diventati un oggetto indispensabile che ognugno di noi si porta sempre in giro, in qualsiasi momento della giornata, molte volte questi oggetti rimangono accesi anche di notte per qualsiasi “emergenza” (ma ne abbiamo davvero bisogno durante la notte?). E se da un momento all’altra il vostro cellulare smettesse di funzionare senza motivo?
Le uniche debolezze di questo sistema sono principalmente due:
La durata della batteria (che non può durare più di qualche giorno).
Il segnale GSM/UMTS che in alcune zone non vi è.Proprio sulla seconda debolozza che ho appena indicato noi adremmo ad intaccare per rendere inutilizzabili i cellulari vicino al nostro raggio di azione (50Mt circa).
Il prodotto che utilizzeremo per fare ciò si chiama Jammer e permette di eliminare il segnale GSM ed UMTS dei cellulari, impedendoli così di effettuare/ricevere chiamate e di mandare/ricevere sms, mms.
Un Jammer in Italia è reperibile su www.spionaggioelettronica.com al prezzo di 40€.
L’oggetto è grande poco più di un cellulare e possiede 3 antenne che gli permettono di interrompere tutti i segnali utilizzati dai cellulari per poter comunicare.
Il prodotto deve essere utilizzato solamente a scopo personale

Apple lancia l'iPhone multitasking


Al telefono ascoltando musica mentre si risponde ad una email. L'iPhone della Apple (e in un secondo tempo l'iPad) diventerà un oggetto multitasking, cioè in grado di far funzionare diversi programmi contemporaneamente, mentre nasce iAd, la nuova messaggeria pubblicitaria gestita direttamente dalla casa di Cupertino, che verserà il 60% dei ricavi dalla pubblicità agli sviluppatori.

Lo ha annunciato nella sede della Apple, nei pressi di San Francisco, in California, il numero uno Steve Jobs, presentando il nuovo sistema operativo OS 4, disponibile quest'estate per iPhone e iPod Touch, in autunno per l'iPad, il nuovo tablet della Apple. Le vendite dell'iPad, lanciato sabato 3 aprile negli Stati Uniti, stanno andando bene, ha confermato Jobs: in cinque giorni ne sono stati venduti 450 mila circa, di cui 300mila il primo giorno.

Vanno decisamente alla grande le vendite dell'iPhone, giunto alla terza generazione: in meno di tre anni ne sono stati venduti circa 50 milioni, ai quali vanno aggiunti circa 35 milioni di iPod Touch. Oltre a multitasking e pubblicità, l'altra novità dell'iPhone è lo sbarco sul telefonino di iBooks, il programma per la lettura (e l'acquisto) dei libri elettronici, creato appositamente per l'iPad (ne sono già stati scaricati 600 mila). Se si possiedono i due oggetti, non si dovrà ovviamente scaricare o comprare il libro due volte.

Nel suo incontro coi giornalisti, Jobs ha anche citato, tra le novità dell'OS 4, lo zoom digitale 5x e la possibilità di collegarsi con Bluetooth ad una tastiera. Complessivamente le nuove funzioni sono un centinaio, tra cui la possibilità di gestire le applicazioni in cartelle, una maggiore protezione dei dati per le imprese. E tutto ciò senza pesare sui consumi della batteria, secondo la Apple. «Non siamo i primi a offrire questo servizio, ma saremo i migliori», ha detto Jobs, spiegando che iPhone con OS4 sarà disponibile a partire dall'estate, secondo indiscrezioni già a giugno.

giovedì 8 aprile 2010

Com’è il vostro sito visto sull’iPad?



Dopo la tabella comparativa tra iPad e Hp Slate ecco a voi una nuovissima web application che vi permetterà di scoprire come viene visto il vostro sito Web da un iPad Apple! Si tratta di un semplice progetto il cui codice sorgente è open source e perciò è libero e disponibile a chiunque voglia implementare o integrare tale applicazione all’interno del proprio portale.
Mi sto riferendo a iPadPeek, il quale grazie all’utilizzo di alcuni iframe tenta di emulare la visualizzazione di qualsiasi sito all’interno del proprio computer come se stesse usando il nuovo gioiellino di casa Apple.
Ripeto e tendo a sottolineare che il servizio tenta di emulare la visualizzazione su come dovrebbe essere all’interno dell’iPad, ma molto probabilmente le differenze sono sostanziali, prima tra tutte per quanto riguarda il supporto alla tecnologia Flash.
All’interno di iPad Peek infatti le animazioni realizzate con Flash vengono visualizzate senza problemi, mentre come ormai è ben risaputo l’iPad è stato privato dalla possibilità di utilizzare tale tecnologia. Si tratta comunque di un servizio carino da poter utilizzare giusto per avere lo sfizio di vedere il proprio Blog all’interno di un iPad che in Italia arriverà solamente alla fine del mese di Aprile.
http://ipadpeek.com/

Tony Panariello