domenica 11 aprile 2010

IPAD SBLOCCATO DA HACKER


L'iPad non è ancora "sbarcato" in Europa ed è sugli scaffali dei negozi statunitensi solamente da qualche giorno. Tuttavia, c'è già qualcuno che sarebbe riuscito nell'intento di violare il più recente dispositivo portatile di Apple. Un hacker avrebbe infatti "sbloccato" l'iPad diventando in grado di installare qualunque applicazione, non soltanto quelle "ufficiali" messe a disposizione da Apple nel suo negozio online.
L'attacco sarebbe andato in porto utilizzando una variante del meccanismo di "jailbreaking" recentemente utilizzato sull'iPhone OS 3.1.3.

In merito al "jailbreaking", procedura che permette appunto l'installazione sul dispositivo di software non ufficiale, non commercializzato attraverso il negozio online della società della mela, Apple è sempre stata piuttosto dura. "Le attuali tecniche di jailbreaking fanno uso di modifiche non autorizzate del bootloader e del sistema operativo: tali pratiche comportano una violazione del copyright", si ricordò qualche tempo fa dalla società. Il commento di Apple fu inviato al "Copyright Office" statunitense in risposta ad una richiesta sollevata nel 2008 da EFF (Electronic Frontier Foundation). L'associazione aveva richiesto una possibile esclusione dal "Digital Millennium Copyright Act" (DMCA) per la prassi del jailbreaking.

Fred von Lohmann, parte dello staff di EFF, aveva criticato le osservazioni di Apple portando, come spesso accade in questi casi, un esempio automobilistico: "non accetteremmo mai che una società produttrice di veicoli ci obblighi ad effettuare interventi di manutenzione solo ed esclusivamente attraverso la rete dei suoi partner".

Com'è ovvio, l'hacker che è riuscito a forzare per primo l'iPad si è guardato bene dal fornire dettagli tecnici ma ha mostrato, in un video pubblicato su , cosa è riuscito a fare dopo lo "sblocco" del device.

Nessun commento:

Posta un commento

Tony Panariello