I siti di social media crescono solo quando i membri si attivano condividendo le loro vite. Recentemente, alcuni di questi siti hanno iniziato a cambiare le impostazioni di privacy per esporli ad un pubblico più ampio.
Il servizio è Profilewatch, un valido strumento web che, senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione per il suo utilizzo ed in maniera totalmente gratuita, consente giust’appunto di verificare tutto, semplicemente andando ad inserire, nell’apposito spazio, l’url relativa al proprio profilo di Facebook (ad esempio http://www.facebook.com/MioNome).
Una volta inserito l’url del profilo di cui abbiamo intenzione di verificare il livello di privacy adottato e confermata l’operazione, ci verrà restituito il relativo rank, con punteggio da 0 10, indicante il livello di protezione adottato e altamente comprensibile grazie all’indicatore di facile visualizzazione.
Oltre al rank, Profilewatch mette a disposizione dei suoi utilizzatori anche tutta una serie di interessanti trucchi e consigli mediante cui migliorare eventualmente la sicurezza di un dato account, mettendo dunque ciascun utilizzatore del servizio in condizione di rendersi facilmente conto di ciò che, agli occhi degli altri utenti, appare condivisibile e, di conseguenza, di pubblico dominio.
Il consiglio è dunque quello di provare questa interessante applicazione online e di verificare quanto un dato profilo di Facebook sia effettivamente in grado di rispondere ad un dato livello di privacy!
CONTROLLA LA TUA PRAVACY SU PROFILEWATCH
Nessun commento:
Posta un commento